A chi è rivolto
Qualsiasi operatore commerciale/imprenditore che voglia installare un impianto pubblicitario come definito dal PGIP.
Chi può presentare
L’imprenditore individuale, il legale rappresentante di una società anche tramite professionista incaricato, iscritto al registro delle imprese e con P.IVA.
Descrizione
Con la denominazione di mezzo pubblicitario in ambiente stradale si intende ogni forma di comunicazione rivolta al pubblico e fisicamente effettuata a mezzo di strutture e manufatti collocati lungo o in vista delle strade. I mezzi pubblicitari così definiti sono classificati in funzione della loro tipologia, come da art. 47 del D.P.R 495/92 e s.m.i.
Come fare
Inoltro di apposita richiesta di autorizzazione tramite il portale “impresainungiorno.gov.it” alla quale occorre allegare i documenti previsti dall’art. 44 del PGIP.
Cosa serve
Abilitazione all’accesso sul portale“impresainungiorno.gov.it”.
Inoltro di richiesta di autorizzazione tramite il portale suddetto.
Alla stessa dovranno essere allegati i documenti elencati dall’art. 44 del PGIP allegato alla presente scheda.
Cosa si ottiene
L’autorizzazione all’installazione di un impianto pubblicitario.
Tempi e scadenze
Nessuna
Quanto costa
Versamento di € 20,00 sul C.C.P. n. 78678448 a favore del Comune di Enna con causale “diritti di istruttoria Suap” o tramite bonifico utilizzando il seguente codice Iban: IT92H0760116800000078678448.
Procedure collegate all'esito
L’autorizzazione potrà essere scaricata dal portale “impresainungiorno.gov.it” nella medesima pratica inoltrata, ove la marca da bollo da applicare sulla stessa sia stata scansionata ed allegata alla pratica o, in alternativa, essere ritirata in originale presso il Servizio Suap del Comune di Enna.
Accedi al servizio
Puoi effettuare la richiesta del servizio direttamente online.
Richiesta onlineCondizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.